Stefano Stoto
personal web site
Stefano Stoto è il mio nome, vivo nei dintorni di Verbania. Sono pubblicista, mi piace suonare la chitarra, fotografare, il cinema… e l’arte.
lungo la strada…
Nel corso della vita s’imparano molte cose, l’idea è assimilare, mettere tutto in una valigia e continuare il cammino per travolgere qualsiasi cosa si cerca, senza fermarsi, per non essere travolti.
Impara l’arte e mettila da parte!

Artisti al lavoro...

Tiziano Giannini & Etan Genini
Seconda puntata di “Artisti al Lavoro“, rubrica curata da Stefano Stoto per KTV4, format televisivo...
Leggi...
Walter Zerla
Terza puntata di “Artisti al Lavoro“, rubrica curata da Stefano Stoto per KTV4, format televisivo...
Leggi...
Paola Palma & Massimo Luca
Ultima puntata di “Artisti al Lavoro“, rubrica curata da Stefano Stoto per KTV4, format televisivo...
Leggi...
Chuck Rolando & Ray Heffernan
Quarta puntata di “Artisti al Lavoro“, rubrica curata da Stefano Stoto per KTV4, format televisivo...
Leggi...
La troupe cinematografica
Quinta puntata di “Artisti al Lavoro”, rubrica curata da Stefano Stoto per KTV4, format televisivo...
Leggi...
Irene Veneziano, la pianista
Ottava puntata di Artisti al Lavoro, rubrica curata da Stefano Stoto per KTV4, format televisivo prodotto...
Leggi...
Fredo Valla, il documentarista
Nona puntata di “Artisti al Lavoro“, rubrica curata da Stefano Stoto per KTV4, format televisivo...
Leggi...Premio Malescorto...
-
Lo specchio dietro
Lo specchio di Viganella nasconde l’alpe Pianezzo in cui vive Thomas Görner, il protagonista del documentario. Thomas racconta cosa significa vivere dietro lo specchio tutto l’anno in solitudine con il sole, mentre più a valle,…
Leggi -
Operai di carta nella fabbrica di scatole di cartone
Documentario sulla chiusura dell’azienda Ondulati del Verbano di Verbania. La storia è raccontata dagli operai nelle fasi critiche della trattativa: le assemblee, gli scioperi, gli incontri con i vertici aziendali, e le mediazioni per ottenere…
Leggi
focus…
A intonare una nota o a mettere a fuoco un soggetto ci sono poche differenze. Bisogna colmare la distanza con l’ideale di perfezione. Ma credo sia meglio dedicare un pensiero all’atmosfera che si crea, alla sfumatura che trasporta in un sogno.

web…
Mi piace anche il mondo digital. Infatti, ho iniziato a sviluppare siti web quando ne volevo uno mio, questo su cui navighi. Per usare WordPress, ho iniziato a studiare HTML (HyperText Markup Language), CSS (Cascading Style Sheets), PHP (Hypertext Preprocessor), JavaScript, jQuery, Bootstrap 4, hosting, provider e altre cose.
Contattami